|
Archivio news
27.09.2024
NIENTE SANZIONI PRIMA DELLA DEFINIZIONE DELL'ISTANZA DI CONDONO EDILIZIO
Sino alla definizione del condono l’amministrazione deve astenersi da ogni azione repressiva. È quanto sottolineano i giudici del Tar del Lazio, con la sentenza n. 16554/2024, in merito al ricorso presentato dai rappresentanti di una associazione cui era stata ingiunta la demolizione di opere (per cui era stata presentata istanza di condono) realizzate in area regionale e di cui non avevano più la disponibilità.
|
|
13.10.2025
PAGAMENTI LENTI, CONDANNA PER SINDACO E FUNZIONARI
La Corte dei conti per la Campania accerta un danno erariale scaturito dal riconoscimento di debiti fuori bilancio per interessi moratori dovuti a un’impresa a saldo...
(leggi tutto
)

02.10.2025
COMUNI VIRTUOSI, DAL 2025 SPAZI ALLARGATI PER AUMENTARE IL PERSONALE
Dal 2025 si sono ampliati gli spazi per assumere e aumentare il personale a tempo indeterminato dei Comuni “virtuosi”. La disapplicazione della Tabella 2 del Dm...
(leggi tutto
)

25.09.2025
IL SOLE 24 ORE 24/09/2025 APERTE 660 CASE DI COMUNITÀ, MA SOLO 46 HANNO TUTTI I SERVIZI
ULTIMORA !!
Dal "Question time" tenuto ieri alla Camera dei Deputati si apprende che delle n.191 Case di Comunità finanziate con fondi del PNRR (che andrà a...
(leggi tutto
)

18.09.2025
DEBITI FUORI BILANCIO, VANNO INCLUSI NEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE
La gestione dei debiti fuori bilancio continua a rappresentare uno dei punti più delicati nei conti degli enti locali. La delibera n. 220/2025/PRSP della sezione di controllo...
(leggi tutto
)

vai all'archivio news
|