|
Archivio news
29.04.2024
LE CONSEGUENZE DEL MANCATO RICONOSCIMENTO DI UN DEBITO FUORI BILANCIO PER LE PRESTAZIONI PROFESSIONALI ESEGUITE DA UN TERZO A BENEFICIO DI UN COMUNE
Nel caso di mancato riconoscimento di un debito fuori bilancio per le prestazioni professionali eseguite da un terzo a beneficio di un Comune, la lesione della sfera giuridica del creditore non deriva dall’omessa adozione della delibera consiliare ex articolo 194 del Tuel, ma dall’inadempimento dell’obbligazione civilistica pecuniaria a carico dell’ente. Da ciò ne consegue che la posizione giuridica del privato si configura come diritto soggettivo e non come interesse legittimo, con l’effetto che la relativa domanda ricade nella giurisdizione del giudice ordinario.
Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, Sezione V, con la sentenza n. 3184/2024.
|
|
14.10.2025
IL CONSIGLIERE FILMA IL PROPRIO INTERVENTO IN AULA: OCCORRE UN REGOLAMENTO SPECIFICO
Lo ha chiarito il ministero dell’Interno, Dipartimento Affari Interni Territoriali spiegando che la previsione regolamentare assicura certezza, trasparenza e rispetto del contesto istituzionale.
Il ministero dell’Interno,...
(leggi tutto
)

13.10.2025
PAGAMENTI LENTI, CONDANNA PER SINDACO E FUNZIONARI
La Corte dei conti per la Campania accerta un danno erariale scaturito dal riconoscimento di debiti fuori bilancio per interessi moratori dovuti a un’impresa a saldo...
(leggi tutto
)

02.10.2025
COMUNI VIRTUOSI, DAL 2025 SPAZI ALLARGATI PER AUMENTARE IL PERSONALE
Dal 2025 si sono ampliati gli spazi per assumere e aumentare il personale a tempo indeterminato dei Comuni “virtuosi”. La disapplicazione della Tabella 2 del Dm...
(leggi tutto
)

25.09.2025
IL SOLE 24 ORE 24/09/2025 APERTE 660 CASE DI COMUNITÀ, MA SOLO 46 HANNO TUTTI I SERVIZI
ULTIMORA !!
Dal "Question time" tenuto ieri alla Camera dei Deputati si apprende che delle n.191 Case di Comunità finanziate con fondi del PNRR (che andrà a...
(leggi tutto
)

vai all'archivio news
|