30.04.2021 BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE I RIPIANI LUNGHI DEI DEFICIT NEI BILANCI DEGLI ENTI LOCALI
Vedi il dispositivo allegato (scarica il documento in PDF, 251kb )
24.11.2020 SENTENZA DEL TAR CATANIA SULLA LEGITTIMITÀ DEL RECESSO DA SOCIETÀ IN LIQUIDAZIONE
Vedi sentenza in allegato (scarica il documento in PDF, 167kb )
30.07.2020 DELIBERA DELLA CORTE DEI CONTI DELLA TOSCANA SULLE PROCEDURE DELLE "ASSUNZIONI"
Vedi la delibera in allegato (scarica il documento in PDF, 100kb )
08.05.2020 E' SEMPRE APPLICABILE SOLAMENTE "UNA RIDUZIONE" AI COMPENSI AGLI AMMINISTRATORI LOCALI
Secondo la delibera n°26/2020 della Corte dei Conti della Puglia, in assenza del decreto p...revisto dal D.L. n°78/2010 deve ritenersi ancora vigente il precedente meccanismo di determinazione dei compensi.
E' necessario pertanto applicare solamente la riduzione della indennità di carica degli amministratori locali di cui all'articolo 1, comma 54, della legge 266/2005.
Vedi la sentenza in allegato.
Mostra tutto (scarica il documento in PDF, 140kb )
21.10.2019 SUI COSTI DELLO "SCUOLABUS" INTERVIENE LA CORTE DEI CONTI
Gli enti locali possono dare copertura finanziaria al servizio di trasporto scolastico anc...he con risorse proprie in parte e/o integralmente.
Questo il principio espresso dalla Corte dei Conti -Sezione Autonomie- con la delibera n°25/2019 che si allega.Mostra tutto (scarica il documento in PDF, 418kb )
20.02.2019 SECONDO IL TAR LOMBARDIA IL CONSIGIIERE COMUNALE NON È LEGITTIMATO AD AGIRE CONTRO L'AMMINISTRAZIONE DI APPARTENENZA
Vedi sentenza allegata. (scarica il documento in PDF, 235kb )
05.11.2018 SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO SULLA CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO PER PEC
Il Consiglio di Stato con sentenza che si allega ha dichiarato legittima la convocazione d...el Consiglio Comunale per PEC a condizione che lo stesso abbia effettivamente ricevuto l'avviso e che il momento della ricezione e quello della seduta intercorra un ragionevole lasso di tempo. In tal senso si è pronunciato anche il TAR Campania con sentenza n°6129/2018.Mostra tutto (scarica il documento in PDF, 50kb )
06.08.2018 DICHIARATA INCOSTITUZIONALE LA LEGGE DI RIFORMA SULLE EX PROVINCE IN SICILIA'
La Corte Costituzionale con la sentenza n°168/2018 (in allegato) ha dichiarato l'incostitu...zionalità della L.R. n°17/2017 sulla riforma delle ex Province.
Mostra tutto (scarica il documento in PDF, 112kb )
27.09.2015 L'ORDINE DI DEMOLIZIONE DI UN IMMOBILE ABUSIVO SI TRASMETTE A CHI LO HA EREDITATO
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n°36383/2015, specificando che l’or...dine di demolizione deve essere eseguito nei confronti di tutti i soggetti che «sono in rapporto col bene» e vantano su di esso «un diritto reale o personale di godimento», anche se dunque del tutto estranei alla commissione del reato. Mostra tutto
27.09.2015 SECONDO LA CORTE DEI CONTI, NEI CONSORZI-AZIENDA VIGE LA DISCIPLINA DEL PUBBLICO IMPIEGO
Nel prendere in esame una serie di quesiti relativi al trattamento del personale assegnato... a un consorzio di enti locali per la gestione di servizi, la delibera n. 126/2015 della Corte dei conti, sezione di controllo per la Lombardia, offre alcuni interessanti spunti di riflessione su questo modello organizzativo, senza però dissipare le perplessità e incertezze più volte sorte in materia.Mostra tutto
Non riesci a visualizzare i documenti in
PDF? Scarica subito Adobe Acrobat Reader, un programma
gratuito e sicuro che permette la visualizzazione ed il
salvataggio di documenti in formato PDF.