menu


contatti


A.S.A.E.L.
Associazione Siciliana
Amministratori Enti Locali

Sede:
Vicolo Palagonia all'Alloro, 12
90133 Palermo

Tel: 091.6174207
Fax: 091.6174207
Mail: asaelpait@gmail.com
PEC: asael@pec.it

C.F. 80028370825


dove siamo (Google Maps)

invia una email

 

 

Archivio news

  torna all'indice


02.08.2022
AREE INTERNE: 198,6 MILIONI PER LA STRATEGIA 2021-2027

È stata approvata oggi alla Conferenza Stato-Regioni la proposta di riparto finanziario delle risorse nazionali disponibili per la Strategia Nazionale Aree Interne nel ciclo 2021-2027, insieme con le modalità di selezione delle nuove aree e a un nuovo meccanismo di governance incentrato su un ruolo più pregnante delle Regioni.

La proposta è stata messa a punto dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna in collaborazione con le Regioni e le Province autonome. “Sono soddisfatta – ha dichiarato il ministro – perché, dopo aver portato a termine la sottoscrizione di tutti gli investimenti del ciclo precedente, alcuni dei quali bloccati da anni, siamo riusciti in tempi brevissimi a concordare con le Regioni le novità del nuovo ciclo. La Strategia era una macchina inceppata, ora è stata finalmente riattivata e decine di migliaia di cittadini ne riceveranno vantaggi”.

198,6 milioni di euro sono stati ripartiti in tre fasce: 21,6 milioni in favore delle 72 Aree interne selezionate nel ciclo 2014-2020, per un importo di 300 mila euro per ciascuna area; 172 milioni in favore della costituzione e finanziamento di 43 nuove Aree interne, per un importo di 4 milioni di euro per ciascuna area; 5 milioni di euro, per una linea di attività di assistenza tecnica attribuita all’Agenzia per la coesione territoriale.

 

Quanto alla selezione delle nuove aree, l’ammontare delle risorse disponibili (172 milioni di euro) ha consentito di finanziare 43 nuove aree, due in ciascuna Regione, ma poiché tre Regioni (Puglia, Friuli Venezia Giulia e Valle D’Aosta) hanno optato per l’individuazione di una sola nuova area interna nel ciclo '21-'27, le quote residue hanno consentito il finanziamento di una terza area interna nelle quattro Regioni con la maggior quota di popolazione residente nei comuni interni (Sicilia, Lombardia, Emilia Romagna e Campania). Non è da escludere, in caso di attivazione di ulteriori risorse, il finanziamento di proposte aggiuntive. 33 delle nuove aree hanno già completato l’iter di approvazione. Altre 10 saranno formalmente 'varate' entro l’estate.




  torna all'indice

 

ultime news


09.07.2025
COMUNICATO ASAEL SULLA "RISTRUTTURAZIONE SANITÀ IN SICILIA"
COMUNICATO STAMPA. Nella ridefinizione della rete Nella ridefinizione della rete ospedaliera l'Asael chiede un'attenzione particolare per gli ospedali  delle aree interne. La razionalizzazione non può trasformarsi in...
(leggi tutto )

09.07.2025
MOLTO PARTECIPATO CONVEGNO ASAEL A BAGHERIA SU "LA SAVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO "TIZS
Molto partecipato, in presenza e on line, il convegno su "La Salvaguardia degli equilibri di bilancio negli Enti Locali" organizzato da Asael con il patrocinio del...
(leggi tutto )

04.07.2025
NESSUN RIMBORSO AL DIPENDENTE DEL COMUNE CHE SCEGLIE AUTONOMENTE L’AVVOCATO PER DIFENDERSI
L’amministrazione comunale non è tenuta a rimborsare le spese per assicurare la difesa legale del dipendente di un ente locale che ha unilateralmente provveduto alla scelta...
(leggi tutto )

13.06.2025
DELIBERE IMU, ARRIVA LA RIAPERTURA DEI TERMINI PER LE CORREZIONI
Sì in Cdm alla proroga: solo dal 22 luglio al 20 agosto pagamento dello 0,40% aggiuntivo Allentata la stretta sulle spese di trasferta   ...
(leggi tutto )


vai all'archivio news

   

 

  include

A.S.A.E.L. ©2011 - Tutti i diritti riservati | powered by: R. Bloisi - PixelZOO.it