| |
Archivio news
01.08.2022
L'ASAEL HA INCONTRATO IL SINDACO DI PALERMO
Una delegazione del direttivo dell'Asael, guidata dal Presidente, Matteo Cocchiara e con la partecipazione di Giuseppe Di Dato, Valentina Chinnici, Angelo Pirrotta ed Alessandro Ribaudo ha incontrato il nuovo Sindaco di Palermo, Roberto LAGALLA, per un saluto ed un augurio di buon lavoro al nuovo governo ed al Consiglio Comunale.
L'occasione è stata utile per un esame complessivo delle tematiche che in atto travagliano gli enti locali siciliani con particolare riferimento alle Città Metropolitane, su cui l'Asael è costantemente impegnata su di un confronto costruttivo con la Regione e lo Stato.
Il Sindaco ha preso atto della disponibilità dell'Associazione a sostenere i percorsi istituzionali degli organi della Città sopratutto con le proprie iniziative in tema di informazione e formazione e nel contempo ha dato la propria disponibilità a seguire e sostenere l'attuale percorso del DDL del Consiglio Rergionale delle Autonomie Locali all'Ars.
|
|
28.10.2025
MALA GESTIO E DANNO ERARIALE, LA DELEGA DI FIRMA NON SALVA IL DIRIGENTE CHE NON VIGILA
Il dirigente non trasferisce ad altro soggetto una parte delle proprie competenze, ma conferisce soltanto la legittimazione ad adottare uno o più atti che rientrano nella...
(leggi tutto
)

25.10.2025
APPROVATO LO STATUTO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO
Approvato all'unanimità dal Consiglio della Città Metropolitana di Palermo lo "Statuto" dell'ente....
(leggi tutto
)

23.10.2025
CAPACITÀ DI RISCOSSIONE, LA CORTE DEI CONTI CHIAMA IN CAUSA I REVISORI
L’organo di revisione non può limitarsi alla verbalizzazione e segnalazione ma devono assumere un ruolo attivo.
L’organo di revisione deve svolgere un’azione proattiva e non solo di...
(leggi tutto
)

22.10.2025
COMUNE OBBLIGATO A RISPONDERE ALLE PROTESTE DEI CITTADINI SUL RUMORE CONTESTATO IL MANCATO ESERCIZIO DEL POTERE AMMINISTRATIVO - RAGIONI DI EQUITÀ E GIUSTIZIA IMPONGONO L’ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI ESPLICITI
Illegittimo il silenzio dell’amministrazione comunale rispetto alla richiesta dei residenti di intervenire per far cessare l’inquinamento acustico derivante dall’esercizio di attività economiche e dall’afflusso dei clienti...
(leggi tutto
)

vai all'archivio news
|