| |
Archivio news
07.11.2020
COMUNICATO STAMPA DELL'ASAEL SU "SICILIA ARANCIONE"
GIOVEDÌ 05 NOVEMBRE 2020 19.02.42
CORONAVIRUS: ASAEL, 'SICILIA ARANCIONE? VOGLIAMO CONOSCERE I DATI' =
ADN1849 7 ECO 0 ADN ECO RSI CORONAVIRUS: ASAEL, 'SICILIA ARANCIONE? VOGLIAMO CONOSCERE I DATI' = Palermo, 5 nov. (Adnkronos) - "Lo Stato e la Regione Siciliana chiariscano i motivi che hanno portato la Sicilia tra le regioni 'arancioni', con uno scenario di elevata gravità sotto il profilo della diffusione del rischio epidemiologico da Covid-19". A chiederlo è l'ASAEL, associazione che riunisce gli amministratori locali siciliani, a poche ore dall'entrata in vigore dell'ultimo Dpcm. "Una scelta che preoccupa gli amministratori locali siciliani - afferma il presidente dell'ASAEL Matteo Cocchiara - così come preoccupanti sono le frasi del premier Conte il quale ha ricordato che la classificazione delle tre macro-aree è avvenuta sulla scorta di dati forniti dalle stesse regioni e a seguito di un confronto con la Conferenza Stato-Regioni. L'ultimo Dpcm disegna provvedimenti fortemente restrittivi e penalizzanti per l'economia siciliana. Gli enti locali chiedono a gran voce di conoscere i dati che hanno portato a questa decisione e, se questi non dovessero giustificare l'adozione di misure così stringenti, sarà necessario rivedere la classificazione ufficializzata ieri dal presidente del Consiglio". "Gli enti locali non possono essere solo destinatari dei provvedimenti senza conoscerne appieno, e per tempo, le motivazioni - conclude Cocchiara - Riteniamo opportuno che il governo regionale faccia conoscere le azioni intraprese in termini di ottimizzazione del sistema sanitario siciliano, con particolare riferimento al potenziamento delle strutture destinate a fronteggiare il rischio epidemiologico in corso. E tempo che, in una materia delicata come la gestione della sanità, la Regione attui un nuovo e più costruttivo coinvolgimento dei Comuni e dei loro amministratori nelle scelte delle politiche sanitarie i cui effetti vanno a ricadere sui territori e sui cittadini". (Man/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 05-NOV-20 19:02 NNNN
|
|
30.10.2025
L'ASAEL RICHIEDE"AUDZIONE" AL SENATO SUL DDL DI BILANCIO DELLO STATO
Vedi l'istanza allegata...
(leggi tutto
)

28.10.2025
MALA GESTIO E DANNO ERARIALE, LA DELEGA DI FIRMA NON SALVA IL DIRIGENTE CHE NON VIGILA
Il dirigente non trasferisce ad altro soggetto una parte delle proprie competenze, ma conferisce soltanto la legittimazione ad adottare uno o più atti che rientrano nella...
(leggi tutto
)

25.10.2025
APPROVATO LO STATUTO DELLA CITTĄ METROPOLITANA DI PALERMO
Approvato all'unanimità dal Consiglio della Città Metropolitana di Palermo lo "Statuto" dell'ente....
(leggi tutto
)

23.10.2025
CAPACITĄ DI RISCOSSIONE, LA CORTE DEI CONTI CHIAMA IN CAUSA I REVISORI
L’organo di revisione non può limitarsi alla verbalizzazione e segnalazione ma devono assumere un ruolo attivo.
L’organo di revisione deve svolgere un’azione proattiva e non solo di...
(leggi tutto
)

vai all'archivio news
|