menu


contatti


A.S.A.E.L.
Associazione Siciliana
Amministratori Enti Locali

Sede:
Vicolo Palagonia all'Alloro, 12
90133 Palermo

Tel: 091.6174207
Fax: 091.6174207
Mail: asaelpait@gmail.com
PEC: asael@pec.it

C.F. 80028370825


dove siamo (Google Maps)

invia una email

 

 

Archivio news

  torna all'indice


13.06.2020
COMUNICATO DELL'ASSESSORATO REG/LE ALLA FAMIGLIA SU "CENTRI ESTIVI PER MINORI"

11 giugno 2020

Con uno stanziamento di 12 milioni, l'assessorato regionale della Famiglia si appresta a finanziare, nel periodo giugno-settembre 2020, i Comuni dell'Isola per l'apertura di centri estivi per minori compresi nella fascia d'età 3-14 anni. A darne notizia l'assessore regionale delle Politiche sociali, Antonio Scavone.
"Il decreto "Rilancio"- ha dichiarato l'assessore Scavone- ha destinato, per i mesi da giugno a settembre, circa 12 milioni alla Sicilia per interventi per il potenziamento dei centri diurni estivi, dei servizi socio-educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa destinati alle attività di bambini e bambine di età compresa fra i 3 e i 14 anni. Abbiamo già scritto ai comuni - ha continuato Scavone- al fine di censire gli enti locali interessati alla realizzazione dei progetti e domani invieremo l'elenco, ad oggi sono oltre 100 ad avere risposto tra cui le città metropolitane di Palermo e Catania, al Ministero delle Politiche sociali".

Nel disciplinare i progetti, i comuni dovranno attenersi alle linee guida per la gestione in sicurezza delle attività di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase dell'emergenza covid -19 emanate dal Ministero delle Politiche sociali.
"Linee guida che, oltre a garantire finalmente un graduale ritorno alla normalità per i piccoli e gli adolescenti e una boccata d'ossigeno per le famiglie - ha proseguito l'assessore- rispondono ad un giusto bilanciamento tra il diritto alla socialità, al gioco ed in generale all'educazione dei bambini e degli adolescenti e contestualmente alla necessità di garantire condizioni di tutela della loro salute , nonché di quella delle famiglie e del personale educativo ed ausiliario impegnato nello svolgimento delle diverse iniziative".

Tra le prescrizioni, quelle inerenti la riapertura regolamentata di parchi e giardini pubblici per la possibile frequentazione da parte dei minori con genitori o adulti familiari, quelle relative alle attività organizzate per i minori e gli adolescenti con la presenza di operatori addetti alla loro conduzione nel contesto sia di parchi e giardini ma anche altre luoghi come le fattorie didattiche e infine quelle che riguardano le attività ludico-ricreative e dei centri estivi per i minori con la presenza di operatori addetti alla loro conduzione utilizzando le potenzialità di accoglienza di spazi come ludoteche, centri per famiglie, oratori.

"Nello specifico - ha aggiunto Scavone - le prescrizioni riguardano l'accessibilità degli spazi, gli standard per il rapporto fra i minori accolti e lo spazio disponibile, gli standard per il rapporto numerico fra personale, bambini e adolescenti e le strategie generali per il distanziamento fisico, i principi generali di igiene e pulizia, i criteri di selezione del personale e di formazione degli operatori, gli orientamenti generali per la programmazione delle attività, l'accesso quotidiano e le modalità di accompagnamento e di ritiro dei minori, il triage in accoglienza, le attenzioni speciali per l'accoglienza dei minori con disabilità".




  torna all'indice

 

ultime news


09.07.2025
COMUNICATO ASAEL SULLA "RISTRUTTURAZIONE SANITÀ IN SICILIA"
COMUNICATO STAMPA. Nella ridefinizione della rete Nella ridefinizione della rete ospedaliera l'Asael chiede un'attenzione particolare per gli ospedali  delle aree interne. La razionalizzazione non può trasformarsi in...
(leggi tutto )

09.07.2025
MOLTO PARTECIPATO CONVEGNO ASAEL A BAGHERIA SU "LA SAVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO "TIZS
Molto partecipato, in presenza e on line, il convegno su "La Salvaguardia degli equilibri di bilancio negli Enti Locali" organizzato da Asael con il patrocinio del...
(leggi tutto )

04.07.2025
NESSUN RIMBORSO AL DIPENDENTE DEL COMUNE CHE SCEGLIE AUTONOMENTE L’AVVOCATO PER DIFENDERSI
L’amministrazione comunale non è tenuta a rimborsare le spese per assicurare la difesa legale del dipendente di un ente locale che ha unilateralmente provveduto alla scelta...
(leggi tutto )

13.06.2025
DELIBERE IMU, ARRIVA LA RIAPERTURA DEI TERMINI PER LE CORREZIONI
Sì in Cdm alla proroga: solo dal 22 luglio al 20 agosto pagamento dello 0,40% aggiuntivo Allentata la stretta sulle spese di trasferta   ...
(leggi tutto )


vai all'archivio news

   

 

  include

A.S.A.E.L. ©2011 - Tutti i diritti riservati | powered by: R. Bloisi - PixelZOO.it