|
Archivio news
13.06.2020
COMUNICATO ASSESSORATO REG/LE P.I. SU FINANZIAMENTO ACQUISTO ATTREZZATURE PER LE SCUOLE
11 giugno 2020
Oltre 7mila tablet e più di 200 mila schede dati sono stati acquisiti in Sicilia dalle scuole statali, regionali, paritarie e dai centri di formazione in obbligo scolastico, grazie ad una dotazione complessiva di 2 milioni e 400 mila euro, messa a disposizione dalla Regione Siciliana per fronteggiare l'emergenza Coronavirus. L'erogazione di queste risorse, disposta dall'assessorato dell'Istruzione e della formazione professionale, si somma a quella stanziata dal ministero dell' Istruzione, portando, su scala regionale, ad una stima di circa 24 mila dispositivi informatici individuali che le istituzioni scolastiche siciliane hanno potuto assegnare in comodato d'uso a studenti in condizioni di maggiore disagio economico e sociale.
«Grazie al congiunto intervento di Stato e Regione, finalizzato a supportare la didattica a distanza - dichiara l'assessore regionale all'istruzione Roberto Lagalla - siamo riusciti a potenziare in modo significativo la dotazione tecnologica delle scuole siciliane, includendo anche, da parte nostra, gli istituti paritari e i centri di formazione in obbligo scolastico, che hanno così potuto godere del contributo regionale. Il potenziamento dei dispositivi informatici ha consentito di estendere la platea dei fruitori della didattica a distanza, superando molte condizioni di difficoltà individuale e familiare e, al contempo, di accrescere le competenze digitali della scuola che, sia pur orientata alla riapertura di settembre, troverà comunque nei processi di informatizzazione un'utile integrazione dei percorsi didattici tradizionali. Nonostante questi sforzi, consolidati anche dalla diffusione di contenuti didattici attraverso il mezzo televisivo, non siamo oggi in condizione di valutare se la chiusura prolungata delle scuole, per quanto supportata dalla DAD, non abbia incrementato il fenomeno dell'abbandono scolastico. In ogni caso, quest'ultimo andrà fortemente contrastato, rafforzando ulteriormente il sistema scolastico regionale e ponendo in essere iniziative rivolte al contrasto delle povertà educative esistenti sul territorio».
Nel dettaglio, il contributo regionale ha consentito alle scuole statali di dotarsi di oltre 6 mila dispositivi informatici individuali, tra tablet e pc a supporto della FAD; altri 1.245 tablet sono stati reperiti dalle scuole regionali, paritarie e dai centri di formazione in obbligo scolastico, grazie ad uno specifico stanziamento regionale. Aggiuntivamente, al fine di garantire, durante la pandemia, la connessione internet, in particolare a studenti in condizioni di difficoltà, sono stati assegnati ulteriori 400 euro, per l'acquisto di schede dati, ad ogni istituto scolastico statale e paritario e agli ente di formazione, consentendo l'acquisizione di oltre 220 mila schede per la gestione del traffico dati
|
|
09.07.2025
COMUNICATO ASAEL SULLA "RISTRUTTURAZIONE SANITÀ IN SICILIA"
COMUNICATO STAMPA. Nella ridefinizione della rete Nella ridefinizione della rete ospedaliera l'Asael chiede un'attenzione particolare per gli ospedali
delle aree interne. La razionalizzazione non può trasformarsi in...
(leggi tutto
)

09.07.2025
MOLTO PARTECIPATO CONVEGNO ASAEL A BAGHERIA SU "LA SAVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO "TIZS
Molto partecipato, in presenza e on line, il convegno su "La Salvaguardia degli equilibri di bilancio negli Enti Locali" organizzato da Asael con il patrocinio del...
(leggi tutto
)

04.07.2025
NESSUN RIMBORSO AL DIPENDENTE DEL COMUNE CHE SCEGLIE AUTONOMENTE L’AVVOCATO PER DIFENDERSI
L’amministrazione comunale non è tenuta a rimborsare le spese per assicurare la difesa legale del dipendente di un ente locale che ha unilateralmente provveduto alla scelta...
(leggi tutto
)

13.06.2025
DELIBERE IMU, ARRIVA LA RIAPERTURA DEI TERMINI PER LE CORREZIONI
Sì in Cdm alla proroga: solo dal 22 luglio al 20 agosto pagamento dello 0,40% aggiuntivo Allentata la stretta sulle spese di trasferta
...
(leggi tutto
)

vai all'archivio news
|