menu


contatti


A.S.A.E.L.
Associazione Siciliana
Amministratori Enti Locali

Sede:
Vicolo Palagonia all'Alloro, 12
90133 Palermo

Tel: 091.6174207
Fax: 091.6174207
Mail: asaelpait@gmail.com
PEC: asael@pec.it

C.F. 80028370825


dove siamo (Google Maps)

invia una email

 

 

Archivio news

  torna all'indice


28.05.2020
SINTESI DEI LAVORI DELLA CONFERENZA REGIONE/AUTONOMIE DEL 27 MAGGIO 2020

Si è tenuta in data odierna la seduta in videoconferenza della Conferenza Regione/Autonomie Locali, alla quale ha partecipato anche l’ASAEL, per procedere ad esprimere il prescritto parere/Intesa sui seguenti punti all’ordine del giorno:

1)Riparto provvisorio delle assegnazioni regionali di parte corrente destinate ai Comuni 

2)Assegnazioni regionali alle Città Metropolitane ed ai Liberi Consorzi di Comuni per l’anno 2020.

Sul primo punto il Governo ha fatto presente che occorre procedere all’assegnazione ai Comuni per l’anno 2020 del Fondo delle Autonomie pari a 340 milioni di euro con l’adozione dei criteri previsti dall’art.1 della L.R. n°5/2014, tenuto conto anche delle “riserve” che il legislatore ha previsto nella legge n°9/2020 e di quelle di già esistenti.

In primo luogo si è preso atto del finanziamento che nella Legge di Bilancio è stato previsto tra le “riserve” del contributo ai Comuni per il “trasporto alunni” per le scuole medie superiori pari a €. 6,5 milioni e su cui l’Assessore alla P.I. aprirà un tavolo per un confronto sulla materia. 

Il Dipartimento ha fatto presente che le “riserve”, (come da apposito prospetto complessivo del Fondo che trovasi allegato sotto "Articoli ed Interventi)ri, che queste ammontano complessivamente a €.48.186,980,26, riducendo in tal modo la disponibilità netta a €.291.813.019,74 che sarà distribuita ai Comuni secondo i criteri della L.R. n°5/2014.

Il Governo ha assicurato che, oltre ad avere di già disposto l’erogazione dell’acconto del 60% della 1^ trimestralità, starebbe predisponendo l’erogazione anche dell’acconto del 60% della 2^ trimestralità 2020.

Le rappresentanze delle autonomie hanno rappresentato all’Assessore l’assoluta esigenza di avere immediate disponibilità di cassa, nella considerazione che la riscossione dei tributi locali non consente l’erogazione di servizi essenziali.

L’Asael nel suo intervento, oltre a ribadire detta necessità di avere dalla Regione “liquidità” immediate, ha voluto rimarcare ancora una volta che la “rideterminazione dei criteri di riparto” ai Comuni costituisce assoluta priorità al pari dell’eliminazione delle “riserve” che determinano ulteriore depauperamento del plafond di già tanto “magro”.

Passando al punto successivo all’ordine del giorno, la Conferenza ha espresso il suo parere positivo sulla proposta di erogare alle Città Metropolitane ed ai Liberi Consorzi di Comuni le medesime somme erogate nel 2019.

Si è altresì concertato, su proposta del Governo, di aggiornare i lavori a giovedì 4 giugno p.v. per poter procedere a ripartire anche il “Fondo Perequativo” ex art.11 della Legge di Bilancio 2020, nell’intesa di potere avere i contributi di idee e proposte da parte delle Associazioni dei Comuni.   



  torna all'indice

 

ultime news


28.10.2025
MALA GESTIO E DANNO ERARIALE, LA DELEGA DI FIRMA NON SALVA IL DIRIGENTE CHE NON VIGILA
Il dirigente non trasferisce ad altro soggetto una parte delle proprie competenze, ma conferisce soltanto la legittimazione ad adottare uno o più atti che rientrano nella...
(leggi tutto )

25.10.2025
APPROVATO LO STATUTO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO
Approvato all'unanimità dal Consiglio della Città Metropolitana di Palermo lo "Statuto" dell'ente....
(leggi tutto )

23.10.2025
CAPACITÀ DI RISCOSSIONE, LA CORTE DEI CONTI CHIAMA IN CAUSA I REVISORI
L’organo di revisione non può limitarsi alla verbalizzazione e segnalazione ma devono assumere un ruolo attivo. L’organo di revisione deve svolgere un’azione proattiva e non solo di...
(leggi tutto )

22.10.2025
COMUNE OBBLIGATO A RISPONDERE ALLE PROTESTE DEI CITTADINI SUL RUMORE CONTESTATO IL MANCATO ESERCIZIO DEL POTERE AMMINISTRATIVO - RAGIONI DI EQUITÀ E GIUSTIZIA IMPONGONO L’ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI ESPLICITI
Illegittimo il silenzio dell’amministrazione comunale rispetto alla richiesta dei residenti di intervenire per far cessare l’inquinamento acustico derivante dall’esercizio di attività economiche e dall’afflusso dei clienti...
(leggi tutto )


vai all'archivio news

   

 

  include

A.S.A.E.L. ©2011 - Tutti i diritti riservati | powered by: R. Bloisi - PixelZOO.it