| |
Archivio news
02.09.2019
SENTENZE DELLA CORTE DEI CONTI IN MATERIA DI FINANZIAMENTO DEL "TRASPORTO SCOLASTICO"
Facendo seguito alla delibera n°46/2019 con cui la Corte dei Conti Piemonte aveva stabilito che il "servizio di trasporto scolastico" non rientra nel novero dei "servizi a domanda individuale" e che quindi il costo del servizio "deve trovare copertura integrale da parte degli utenti", si segnala altra deliberazione sull'argomento della Corte dei Conti della Puglia che con deliberazione n°76/2019 viene evidenziato che:
a) continua ad esistere per gli enti locali la possibilità di potere inserire, tra le risorse atte ad assicurare l'integrale copertura dei costi, eventuali contribuzioni da parte della Regione destinate al diritto allo studio;
b) il Comune ha la possibilità di destinare, nella propria autonomia finanziaria, specifiche risorse purchè reperite nel rispetto della clausola d'invarianza finanziaria e quindi rispettando il divieto di nuovi e maggiori oneri rispetto all'esercizio precedente.
|
|
28.10.2025
MALA GESTIO E DANNO ERARIALE, LA DELEGA DI FIRMA NON SALVA IL DIRIGENTE CHE NON VIGILA
Il dirigente non trasferisce ad altro soggetto una parte delle proprie competenze, ma conferisce soltanto la legittimazione ad adottare uno o più atti che rientrano nella...
(leggi tutto
)

25.10.2025
APPROVATO LO STATUTO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO
Approvato all'unanimità dal Consiglio della Città Metropolitana di Palermo lo "Statuto" dell'ente....
(leggi tutto
)

23.10.2025
CAPACITÀ DI RISCOSSIONE, LA CORTE DEI CONTI CHIAMA IN CAUSA I REVISORI
L’organo di revisione non può limitarsi alla verbalizzazione e segnalazione ma devono assumere un ruolo attivo.
L’organo di revisione deve svolgere un’azione proattiva e non solo di...
(leggi tutto
)

22.10.2025
COMUNE OBBLIGATO A RISPONDERE ALLE PROTESTE DEI CITTADINI SUL RUMORE CONTESTATO IL MANCATO ESERCIZIO DEL POTERE AMMINISTRATIVO - RAGIONI DI EQUITÀ E GIUSTIZIA IMPONGONO L’ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI ESPLICITI
Illegittimo il silenzio dell’amministrazione comunale rispetto alla richiesta dei residenti di intervenire per far cessare l’inquinamento acustico derivante dall’esercizio di attività economiche e dall’afflusso dei clienti...
(leggi tutto
)

vai all'archivio news
|