| |
Archivio news
14.05.2019
APPROVATO DALLA CONFERENZA REGIONE/AUTONOMIE LOCALI IL PIANO DI RIPARTO DELLA SPESA CORRENTE PER IL 2019 AI COMUNI
E' stato approvato in data 14 Maggio 2019 dalla Conferenza Regione/Autonomie Locali il Riparto dei Trasferimenti dei fondi della spesa corrente per l'anno 2019 ai Comuni.Le Rappresentanze delle Autonomie hanno dato il via libera alla proposta dell'Assessore Grasso, pur in presenza di alcune sottolineature negative in presenza di un Fondo sempre piu' falcidiato anche per effetto della reiterazione delle c.d. " Riserve" che il legislatore ha mantenuto anche per il corrente esercizio.
Inoltre profonda preoccupazione desta il "taglio provvissorio" di 23 milioni di euro dal Fondo 2019 che è stato accantonato per venire destinati al Fondo pensioni dei dipendenti regionali, che porta ad un taglio del 14,77% rispetto a quello di già noto del 5,12%, che com'è noto, si ripercuote sui Comuni con popolazione superiore a 5 mila abitanti, stante che l'attyuale legislazione vieta alcuna decutarzione per gli enti al di sotto i 5 mila abitanti.
Con la raccomandazione al Dipartimento di operare con una maggiore incidenza dell'elemento "popolazione" rispetto a quello della "spesa storica", l'Asael ha richiesto all'Assessore la costituzione di un apposito "Gruppo di lavoro tecnico-politico" che progetti un nuovo meccanismo di distribuzione del Fondo per la spesa corrente ai Comuni per eliminare l'attuale situazione piena di discrasie e di ingiustificate sperequazioni fra Comuni (soprattutto quelli sino a 5 mila abitanti !) che spesso hanno addirittura similari caratteristiche.
Con il parere espresso la Conferenza ha consentito acche' il Dipartimento proceda all'emanazione del provvedimento per la liquidazione della prima trimestralita' del Fondo per la spesa corrente per il 2019 al fine di dare dati certi nella redazione dei bilanci.
L'ASAEL preannuncia per i prossimi giorni l'inizio dei lavori del proprio Tavolo per la Finanza Locale al fine di iniziare l'elaborazione di una propria proposta da portare al Gruppo di lavoro prima citato, nelle more che l'Assessorato proceda alla sua convocazione.
|
|
28.10.2025
MALA GESTIO E DANNO ERARIALE, LA DELEGA DI FIRMA NON SALVA IL DIRIGENTE CHE NON VIGILA
Il dirigente non trasferisce ad altro soggetto una parte delle proprie competenze, ma conferisce soltanto la legittimazione ad adottare uno o più atti che rientrano nella...
(leggi tutto
)

25.10.2025
APPROVATO LO STATUTO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO
Approvato all'unanimità dal Consiglio della Città Metropolitana di Palermo lo "Statuto" dell'ente....
(leggi tutto
)

23.10.2025
CAPACITÀ DI RISCOSSIONE, LA CORTE DEI CONTI CHIAMA IN CAUSA I REVISORI
L’organo di revisione non può limitarsi alla verbalizzazione e segnalazione ma devono assumere un ruolo attivo.
L’organo di revisione deve svolgere un’azione proattiva e non solo di...
(leggi tutto
)

22.10.2025
COMUNE OBBLIGATO A RISPONDERE ALLE PROTESTE DEI CITTADINI SUL RUMORE CONTESTATO IL MANCATO ESERCIZIO DEL POTERE AMMINISTRATIVO - RAGIONI DI EQUITÀ E GIUSTIZIA IMPONGONO L’ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI ESPLICITI
Illegittimo il silenzio dell’amministrazione comunale rispetto alla richiesta dei residenti di intervenire per far cessare l’inquinamento acustico derivante dall’esercizio di attività economiche e dall’afflusso dei clienti...
(leggi tutto
)

vai all'archivio news
|